NIPLATE® 600 Medio fosforo
Nichelatura chimica medio fosforo
Niplate 600 è un rivestimento di nichelatura chimica medio fosforo (5-9% in P).
Niplate 600 è il più utilizzato dei rivestimenti Niplate grazie alla elevata resistenza all’usura, alla buona resistenza alla corrosione ed alla sua economicità.
Ottima resistenza all’usura
Grazie alla sua durezza ed alla struttura microcristallina il Niplate 600 ha una elevata resistenza all’usura e al fretting.
Economico
A parità di spessore, rispetto agli altri trattamenti Niplate ha un costo minore grazie alla elevata efficienza del processo di deposizione.
Spessore uniforme
Spessore uniforme e costante su tutta la superficie, fori compresi, ideale per pezzi di meccanica di precisione con tolleranze strette.
Applicabile su diversi metalli
Possono essere rivestite tutte le leghe comunemente utilizzate nella meccanica: leghe di ferro, rame, alluminio.
SPECIFICHE TECNICHE
Composizione e normative applicabili
Composizione | |
---|---|
Ni | P |
91÷95% | 5÷9% |
Lega Ni-P, nichelatura chimica medio fosforo |
Report MDS |
---|
IMDS ID: 10647531 |
Normative tecniche di prodotto |
---|
ISO 4527 | NiP(7) |
ASTM B733 | Type IV |
Certificazione NSF 51 | |
---|---|
Certificato NSF 51 – Food equipment material. |
Conformità RoHS | |
---|---|
Conforme RoHS. Non sono presenti sostanze con restrizioni d’uso oltre le concentrazione massime tollerate. |
Conformità REACh | |
---|---|
Conforme REACh. Non sono presenti SVHC in quantità superiori a 0,1% in peso. |
Metalli rivestibili
Metalli rivestibili | |||
---|---|---|---|
Leghe di ferro | Pretrattamento | Adesione | Resistenza alla corrosione |
Acciaio al carbonio | – | ★★★★★ | ★★★☆☆ |
Acciaio inox | Sabbiatura | ★★★★☆ | ★★★★★ |
Acciaio cementato | Sabbiatura | ★★★★☆ | ★★★☆☆ |
Acciaio nitrurato | Sabbiatura | ★★★☆☆ | ★★★☆☆ |
Leghe di rame | |||
Ottone, Bronzo, Rame | – | ★★★★★ | ★★★★★ |
Leghe di alluminio | |||
Leghe da lavorazione | – | ★★★★☆ | ★★★★☆ |
Leghe da fonderia e pressofusione | – | ★★★★☆ | ★★★☆☆ |
Leghe di titanio | |||
Titanio puro e leghe | Sabbiatura | ★★★★☆ | ★★★★★ |
Spessore di rivestimento e aspetto estetico
Spessore di rivestimento | |
---|---|
Spessore nominale, a scelta | Tolleranza |
3÷75 µm | ±10% (min. ±2µm) |
Spessore uniforme su tutta la superficie esterna e interna | |
Assenza dell’effetto punta tipico dei riporti galvanici |
Aspetto estetico |
---|
Aspetto metallico colore inox brillante che riprende la morfologia del pezzo lavorato meccanicamente |
Possibilità di finitura opaca (sabbiata, pallinata o granigliata) |
In caso di trattamento di indurimento è possibile che si presentino discolorazioni dello strato: • 270-280°C, colore bianco e possibili alonature gialle • 340°C, colorazione iridescente blu-rossa |
Proprietà tribologiche
Durezza | ||
---|---|---|
La durezza superficiale del Niplate 600 varia in funzione del trattamento termico di indurimento effettuato dopo la deposizione dello strato. | ||
Valore durezza | Trattamento termico | |
|
700±50HV | Deidrogenazione 160-180°C x 4h |
|
800±50HV | Indurimento 270-280°C x 8h |
|
1000±50HV | Indurimento 340°C x 4h |
Resistenza all’usura | ||
---|---|---|
Niplate 600 possiede una elevata resistenza all’usura che dipende dal trattamento termico effettuato. | ||
Valore indicativo usura, TWI-CS10 | Trattamento termico | |
Un numero basso indica una prestazione migliore – ASTM B733 X1 – Taber Abraser wear test – ruote abrasive CS 10 – carico 1 kg | ||
|
16±2 mg / 1000 cicli | Deidrogenazione 160-180°C x 4h |
|
12±2 mg / 1000 cicli | Indurimento 270-280°C x 8h |
|
9±2 mg / 1000 cicli | Indurimento 340°C x 4h |
Coefficiente di attrito | |
---|---|
Valore coefficiente di attrito dinamico a secco | |
|
0,4 ÷ 0,6 in funzione del materiale antagonista |
Proprietà chimiche
Resistenza alla corrosione | ||
---|---|---|
La protezione dalla corrosione del Niplate 600, valutata attraverso il test di nebbia salina, dipende dal materiale base, dalla lavorazione e dalla finitura del pezzo, e dallo spessore di rivestimento applicato. | ||
Valori indicativi di resistenza a corrosione | Materiale base | |
NSS secondo ISO 9227 – Spessore 20 μm – superficie corrosa < 5% | ||
|
≥1000 ore | Ottone |
|
≥180 ore | Acciaio al cabonio |
|
≥240 ore | Alluminio 6082 |
Resistenza chimica | |
---|---|
Per applicazioni dove è richiesta una elevata resistenza chimica è consigliato il Niplate 500 al posto del Niplate 600. Niplate 600 possiede comunque una buona resistenza chimica soprattutto in ambienti alcalini. | |
Compatibilità chimica | |
Valori indicativi della compatibilità con l’ambiente del solo rivestimento, non indicano una protezione alla corrosione del materiale base. La performance complessiva del pezzo rivestito dipende in forte misura anche dalla tipologia e dalla qualità del materiale base. L’effettiva resistenza all’ambiente deve comunque essere testata sul campo. | |
Idrocarburi (es. benzina, gasolio, olio minerale, toluene) | |
Alcoli, chetoni (es. etanolo, metanolo, acetone) | |
Soluzioni saline neutre (es. sodio cloruro, magnesio cloruro, acqua marina) | |
Acidi riducenti diluiti (es. acido citrico, acido ossalico) | |
Acidi ossidanti (es. acido nitrico) | |
Acidi concentrati (es. acido solforico, acido cloridrico) | |
Basi diluite (es. sodio idrossido diluito) | |
Basi ossidanti (es. sodio ipoclorito) | |
Basi concentrate (es. sodio idrossido concentrato) |
Proprietà fisiche
Saldabilità | |
---|---|
Facilmente saldobrasabile con utilizzo di flussanti acidi RMA, RA |
Ferromagnetismo | ||
---|---|---|
Presenza ferromagnetismo | Trattamento termico | |
|
Ferromagnetico | Deidrogenazione 160-180°C x 4h |
|
Ferromagnetico | Indurimento 270-280°C x 8h |
|
Ferromagnetico | Indurimento 340°C x 4h |
Punto di fusione, solidus |
---|
870°C |
Densità |
---|
8,1 g/cm3 |
DOWNLOADS
STABILIMENTO
PRODUTTIVO
MICRON SRL
Via dell’artigianato, 42
26029 Soncino (CR) Italy